Putignano - Tourism, history, food and wine, art and culture.
Origine dei nomi per le strade del Borgo Antico
Luoghi particolari che identificano poi la via di riferiemtno adiacente: Castello, Porticella, Nuova (la torre Nuova che sta all'inizio della via), Strettola, Campanile, Porta Barsento.
Su alcune vige ancora il dubbio e l'enigma sulla provenienza del nome: Mezzorotolo, Fra Leone (che in origine era Fallione), Specchi, Melo (che in origine era strada la Mela), Adamo.
C'è anche la via Scesciola, di cui si è perso il significato originario e che sembra legato ad architetture arabe. Questa via si ritrova anche in altri comuni limitrofi: Casamassima, Ruvo, Minervino Murge.
Va ricordato anche che Corso Garibaldi accesso principale al brogo antico che si chiamava Strada Porta Grande, Piazza Plebiscito era semplicente la Piazza, perchè l'unica importante e Corso Vittorio Emanuele era strada la Corsea!
C'erano anche una strade che via via hanno modificato il loro nome ad esempio c'era via Gradelle (forse l'attuale Gradini Angelini), una strada Cereria (forse dov'era ubicata una cereria) ed una strada Arco di Nicola Doria che non meglio identificata.




This website project born from the idea of Gianni Musaio is enclosed in a team spirit and is the result of the collaboration of people, ordinary citizens, who care about the historical, cultural, artistic, geographical, food and wine heritage of the historic center of Putignano, a town in to live.








